Durante tutta la nostra vita siamo esseri sessuali – dalla nascita fino alla vecchiaia. I bisogni fondamentali dell’essere umano sono l’autoconservazione (cioè mangiare, bere e dormire) e la conservazione della specie (cioè la sessualità).
Eppure, la sessualità viene trattata in modo molto diverso nella nostra società. Già il fatto che molte persone non abbiano imparato a parlarne – e quindi manchino le parole – rende tutto più difficile. A ciò si aggiunge spesso il senso di vergogna, che rende il tema ancora più delicato, fino a diventare un tabù.
In questo modo, le esperienze sessuali possono diventare fonte di tensione o addirittura essere vissute come traumatiche – semplicemente perché non hai imparato a comunicare i tuoi bisogni e desideri, perché ti vergogni di pronunciare certe parole, perché non osi dire “stop” quando senti di aver raggiunto il tuo limite personale, perché ti senti “anormale”, ad esempio per alcune fantasie definite “perverse” o per difficoltà a raggiungere l’orgasmo.
E così, ciò che potrebbe essere qualcosa di meraviglioso si trasforma in una fonte di stress. Eppure la sessualità è una risorsa energetica potente, capace di donarci grande forza vitale!
Grazie alla mia preparazione professionale posso accompagnarti con competenza, rispetto ed empatia – indipendentemente dal genere, dall’età, dal tema o dalle preferenze. Nel mio lungo percorso lavorativo ho conosciuto così tante sfumature e diversità che difficilmente qualcosa può ancora sorprendermi.
Insieme esploriamo la tua (o la vostra) situazione attuale e definiamo gli obiettivi desiderati. Attraverso vari strumenti terapeutici portiamo movimento nel tema. Dare un nome, chiarire, risolvere – anche se la situazione sembra complicata, con la disponibilità ad affrontarla e a mettersi in gioco, molto può cambiare in meglio!
Ti accompagno volentieri alla scoperta di soluzioni che finora non riuscivi a vedere. Riscopri te stessə – credimi, è più semplice di quanto pensi!