🤗🇮🇹 Benvenutə Italia!
Se vivi in Italia ti regaliamo 10 € di sconto di benvenuto!
Ti basta inserire "Benvenuti" nel carrello al momento dell’ordine.
0

Il tuo carrello è vuoto

Sessualità

Consulenza sessuale e terapia sessuale: vista posteriore di una donna in lingerie

Durante tutta la nostra vita siamo esseri sessuali – dalla nascita fino alla vecchiaia. I bisogni fondamentali dell’essere umano sono l’autoconservazione (cioè mangiare, bere e dormire) e la conservazione della specie (cioè la sessualità).

Eppure, la sessualità viene trattata in modo molto diverso nella nostra società. Già il fatto che molte persone non abbiano imparato a parlarne – e quindi manchino le parole – rende tutto più difficile. A ciò si aggiunge spesso il senso di vergogna, che rende il tema ancora più delicato, fino a diventare un tabù.

In questo modo, le esperienze sessuali possono diventare fonte di tensione o addirittura essere vissute come traumatiche – semplicemente perché non hai imparato a comunicare i tuoi bisogni e desideri, perché ti vergogni di pronunciare certe parole, perché non osi dire “stop” quando senti di aver raggiunto il tuo limite personale, perché ti senti “anormale”, ad esempio per alcune fantasie definite “perverse” o per difficoltà a raggiungere l’orgasmo.

E così, ciò che potrebbe essere qualcosa di meraviglioso si trasforma in una fonte di stress. Eppure la sessualità è una risorsa energetica potente, capace di donarci grande forza vitale!

Grazie alla mia preparazione professionale posso accompagnarti con competenza, rispetto ed empatia – indipendentemente dal genere, dall’età, dal tema o dalle preferenze. Nel mio lungo percorso lavorativo ho conosciuto così tante sfumature e diversità che difficilmente qualcosa può ancora sorprendermi.

Quando può aiutare una consulenza sessuale?

  • Non trovi le parole per esprimere i tuoi bisogni – non sai come comunicare ciò che ti appaga.
  • Non conosci bene i tuoi desideri – perché non ti permetti certi pensieri o non riconosci ancora la tua inclinazione.
  • Hai insicurezze legate agli organi genitali tuoi o del tuo/della tua partner – ti manca la conoscenza anatomica o l’esperienza.
  • Il primo rapporto sessuale – vuoi prepararti, magari sei più adultə rispetto alla media e ti vergogni. Oppure sei genitore e non riesci a parlare di sesso con tuo figlio o tua figlia – a volte una figura esterna è più adatta.
  • Il “secondo primo rapporto” – vuoi riprendere una sessualità attiva dopo un parto o una malattia genitale, ma ti senti insicura o hai paura. O anche il tuo partner ha queste paure.
  • Ti senti insicurə nella sfera sessuale – perché ti confronti con modelli visti nei media o nei porno. Hai paura di non essere “perfettə”: il seno cadente, il pene troppo piccolo… e molto altro.
  • La tua sessualità non ti soddisfa (più) – magari perché i tuoi bisogni stanno cambiando con la maturità o perché nella tua relazione si è spenta la passione.
  • Non hai nessuno con cui parlare dei tuoi desideri o fantasie – ti senti “anormale” o persino “perversə”. Ma va detto chiaramente: la sessualità è tanto varia quanto l’umanità. Molti bisogni e pratiche sessuali si discostano da ciò che viene considerato “norma”.
  • Tu e il/la partner avete preferenze sessuali diverse – vi amate, volete stare insieme, ma i desideri sessuali non coincidono. Che si tratti di pratiche comuni o del vasto mondo kink, non riuscite a trovare un’intesa soddisfacente.
  • Hai un problema sessuale – forse non riesci a raggiungere l’orgasmo o eiaculi troppo in fretta. Oppure vivi una condizione medica che rende difficile o impossibile una sessualità “classica”, come il vaginismo o la disfunzione erettile.

Insieme esploriamo la tua (o la vostra) situazione attuale e definiamo gli obiettivi desiderati. Attraverso vari strumenti terapeutici portiamo movimento nel tema. Dare un nome, chiarire, risolvere – anche se la situazione sembra complicata, con la disponibilità ad affrontarla e a mettersi in gioco, molto può cambiare in meglio!

Ti accompagno volentieri alla scoperta di soluzioni che finora non riuscivi a vedere. Riscopri te stessə – credimi, è più semplice di quanto pensi!