🤗🇮🇹 Benvenutə Italia!
Se vivi in Italia ti regaliamo 10 € di sconto di benvenuto!
Ti basta inserire "Benvenuti" nel carrello al momento dell’ordine.
0

Il tuo carrello è vuoto

Menopausa

Volto di una donna in menopausa

Con l’inizio della menopausa si apre la porta a un cambiamento radicale e a una grande libertà.

Finalmente non sono più i figli o la carriera ad avere la priorità, ma possiamo metterci al centro – dobbiamo solo farlo! La menopausa è un periodo di ristrutturazione e adattamento, un vero tempo di trasformazione. Io chiamo questa fase anche “la pubertà della mezza età”, perché richiede una capacità di rinnovamento simile a quella della pubertà giovanile.

I disturbi della menopausa, che si manifestano attraverso sintomi fisici o psicologici come le famose vampate di calore o la carenza di estrogeni, ci costringono a confrontarci con noi stesse. Spesso sono faticosi e non proprio piacevoli. Il climaterio può essere un vero e proprio periodo di transizione ormonale – ma anche un’opportunità per spostare, talvolta forzatamente, l’attenzione dall’esterno verso l’interno, dalla cura di famiglia e lavoro alla cura di sé.

Disturbi e sintomi della menopausa

Cosa succede esattamente durante la menopausa?
È l’espressione di un riassetto ormonale nella fase centrale della vita della donna – non è una malattia e non è un deficit. Tuttavia, possono comparire diversi sintomi fisici e psichici.

Forse tu, proprio ora, non hai nessun disturbo – o ancora no? La ricerca indica che circa un terzo delle donne non presenta problemi, un altro terzo ha sintomi lievi e l’ultimo terzo soffre di disturbi da moderati a gravi.

I sintomi più comuni della menopausa sono:

  • Vampate di calore
  • Nervosismo
  • Disturbi del sonno
  • Dolori articolari e muscolari
  • Depressione
  • Stanchezza
  • Disturbi sessuali
  • Problemi cardiaci

Può sembrare qualcosa di astratto e forse pensi che non ti riguardi. Ma se ascolti con attenzione te stessa, potresti riconoscere uno o più sintomi. È assolutamente normale, proprio come lo erano i brufoli nell’adolescenza o la nausea in gravidanza. Sarebbe strano se un cambiamento così profondo avvenisse senza lasciare tracce. Più affronti questa fase con tranquillità, più sarà facile da vivere.

Coaching per la menopausa: donna guarda dritto nella telecamera

Trattamento della menopausa

Dal punto di vista ginecologico, la terapia ormonale sostitutiva è stata a lungo la prima scelta per il trattamento dei sintomi della menopausa. Oggi viene chiamata semplicemente terapia ormonale ed è riservata ai casi gravi o viene somministrata solo su esplicita richiesta della paziente, poiché può avere molti effetti collaterali.

Prima di arrivare a questo passo, ci sono moltissime possibilità di auto-aiuto. Con l’alimentazione, l’attività fisica, il movimento all’aria aperta e una nuova attitudine nei confronti di questa fase della vita, si possono alleviare molti disturbi. Puoi anche affidarti a medici, terapeuti o naturopati specializzati in medicina naturale. In omeopatia, fitoterapia, medicina tradizionale cinese (MTC), medicina ayurvedica e molte altre discipline esistono approcci terapeutici efficaci. Anche i rimedi casalinghi della tradizione possono essere validi alleati.

Quello che puoi fare tu stessa è, prima di tutto, accettare il cambiamento del tuo corpo – nel suo aspetto, nelle sue possibilità, nei suoi bisogni. Significa anche salutare la fertilità fisica. Le ovaie smettono progressivamente di funzionare e non è più possibile concepire. Se hai già realizzato il desiderio di maternità, questo passaggio non sarà difficile. Più complicato può essere accettare che il corpo diventi più morbido, che compaiano rughe e che si accumulino piccoli depositi di grasso.

A tutto ciò si aggiunge il fatto che nella nostra società il tema della menopausa è spesso taciuto o sminuito. Le donne trovano poco ascolto e comprensione per i propri disturbi, e le donne anziane ricevono meno riconoscimento rispetto agli uomini della stessa età.

Per questo è ancora più importante essere amorevoli con se stesse e riconoscere il proprio valore e il proprio vissuto. Possiamo raggiungere questo attraverso un lavoro sulla nostra attitudine interiore e con la decisione consapevole di dare un significato positivo a questa fase della vita, scoprendone le ricchezze. Invece di restare in una mentalità di carenza, possiamo lavorare attivamente sul nostro mindset e sui nostri schemi di pensiero legati al climaterio.

La ricchezza della menopausa

Per quanto spiacevoli possano essere i sintomi della menopausa, puoi essere certa che questa fase può condurti verso una vita più piena – se la accogli come un invito a vivere in modo più autonomo e consapevole.

Nel 2020, l’aspettativa media di vita per le donne in Germania era di oltre 83 anni. Ciò significa che dopo la pensione e il completamento della menopausa, rimane ancora circa un quarto della vita da vivere.
Rendi questo tempo ricco: soddisfa i tuoi desideri, i tuoi sogni, i tuoi progetti. Agisci secondo il principio: Se non ora, quando? E trasmetti ciò che hai imparato alla comunità – a partire dalla tua esperienza di vita e dalla saggezza che hai maturato.

Voglio ispirarti ad accogliere questa fase e accompagnarti nella scoperta delle tue ricchezze interiori. Tutto ciò di cui hai bisogno è già dentro di te!