🤗🇮🇹 Benvenutə Italia!
Se vivi in Italia ti regaliamo 10 € di sconto di benvenuto!
Ti basta inserire "Benvenuti" nel carrello al momento dell’ordine.
0

Il tuo carrello è vuoto

Dilatori FMS per un pavimento pelvico contratto

Bettina S.: Non ho mai avuto figli. Ho subito un intervento chirurgico per rimuovere un tumore nella zona genitale esterna, ma senza chemioterapia né radioterapia, e senza restringimenti dovuti a tessuto cicatriziale.
Il mio ex compagno (siamo stati insieme 28 anni) riusciva a raggiungere l’orgasmo solo se io contraevo tutti i muscoli. Questo significava che non potevo mai rilassarmi, non ho mai raggiunto l’orgasmo durante il rapporto, non reagivo più a causa della mancanza di preliminari, avevo dolore e negli ultimi 5 anni ho rifiutato i rapporti sessuali.
Ora ho conosciuto un uomo gentile ed empatico – che però ha un pene piuttosto grande. Purtroppo i rapporti sessuali sono quasi impossibili, o possibili solo con molto dolore.
Con gli ausili riesco ad arrivare a malapena a un diametro di 38 mm, e solo dopo una lunga fase di preparazione. Mi riesce difficile credere di avere un pavimento pelvico così forte, perché già con un piccolo raffreddore ho difficoltà a trattenere l’urina.

Risposta: L’intervento per il tumore, almeno dal punto di vista fisico, non sembra avere un impatto rilevante sulla vostra situazione. Molto più significativa – a quanto sembra – è la dinamica della vostra lunga relazione precedente.
È evidente che l’attenzione era rivolta quasi esclusivamente alla soddisfazione del vostro partner. Un elemento centrale del vostro problema attuale è con ogni probabilità la tensione muscolare cronica durante il sesso per molti anni, in un contesto in cui il piacere femminile veniva ignorato.
Questo ha probabilmente portato allo sviluppo di un pavimento pelvico ipertonico, cioè cronicamente contratto. Un pavimento pelvico del genere non è forte, ma spesso debole e disfunzionale – e può essere una delle cause della vostra incontinenza.
Inoltre, vi sconsigliamo vivamente di accettare rapporti penetrativi con il vostro nuovo partner se ciò comporta dolore. Entrereste in un circolo vizioso: paura → dolore → tensione → ancora più dolore → ancora più paura → ancora più tensione, e così via.
Con piena convinzione vi consigliamo un allenamento regolare con i dilatatori FMS. Iniziate con una misura che riuscite a inserire senza difficoltà. Muovete il dilatatore avanti e indietro per rilassare la muscolatura, e aumentate gradualmente la misura e la velocità.
Incorporate la respirazione, e concedetevi tutto il tempo necessario! È fondamentale che non superiate mai la soglia del vostro benessere personale. Potete avvicinarvi con delicatezza, ma mai superarla – provare dolore sarebbe del tutto controproducente.
Il metodo descritto in questa pagina è perfettamente adatto anche al vostro caso personale: https://theros.de/it/pages/dilatatori-applicazione-vaginismo. Leggete anche le istruzioni d’uso: troverete molti suggerimenti utili sull’approccio mentale corretto. Vi auguriamo il meglio per questo percorso!

Hera Schulte Westenberg
Hera Schulte Westenberg

Beckenbodentrainer wie Vaginalkonen, Liebeskugeln, Elvie, Emi, Perifit, Fizimed, Tenscare, EpiNo

Allenatori del pavimento pelvico: Ausili per l’allenamento del pavimento pelvico

da Theros Erotherapy maggio 24, 2025 12 Tempo di lettura minimo

Baumwurzeln als Symbol für den Beckenboden und das Wurzelchakra

Il pavimento pelvico: struttura, muscolatura e funzione

da Theros Erotherapy aprile 02, 2025 9 Tempo di lettura minimo

Wassertropfen als Symbol für Gleitgel

Lubrificanti intimi – guida completa alla scelta giusta per voi

da Hera Schulte Westenberg febbraio 13, 2025 8 Tempo di lettura minimo

Eine Grafik von einer Gebärmutter mit Eileitern.

Dispareunia - Dolore durante i rapporti sessuali

da Hera Schulte Westenberg gennaio 08, 2025 6 Tempo di lettura minimo